Intelligenza Artificiale e Pensiero Critico nella Didattica Digitale
Scopri come integrare l'Intelligenza Artificiale in aula per promuovere il pensiero critico e le Digital Humanities. In questo articolo condivido un'esperienza concreta realizzata in un liceo scientifico.
✔️ Attività didattica in tre fasi
- Uso di ChatGPT per il ripasso interattivo dei contenuti e analisi critica delle risposte fornite dall'IA
- Introduzione al funzionamento delle IA ed al Machine Learning
- Discussione sui temi di affidabilità, fonti e etica digitale
🎯 Risultati formativi
- Aumento dell'autonomia degli studenti
- Sviluppo della cittadinanza digitale
- Potenziamento del pensiero riflessivo e delle competenze linguistiche
🔗 Collegamenti educativi
- DM66 – Azioni PNRR e ScuolaFutura
- Didattica interdisciplinare e educazione civica digitale
👉 Il lavoro è stato presentato Al Convegno Isyde 2024, tenutosi a Pavia dal 18 al 21 giugno e promosso dalle associazioni SieL e Sirem.