🚀 Educazione STEAM: Scienza e Creatività per il Futuro

L’educazione STEAM integra le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) con l’Arte, per sviluppare competenze trasversali come creatività, comunicazione e pensiero critico. Questo approccio innovativo supera la tradizionale divisione tra cultura scientifica e umanistica, promuovendo un modello formativo più inclusivo e multidisciplinare.

Come sottolineato nei Nuovi scenari 2018, è “decisiva una nuova alleanza fra scienze, discipline umanistiche, arti e tecnologia, in grado di delineare la prospettiva di un nuovo umanesimo.”

🎯 Obiettivi della metodologia STEAM

  • 💡 Promuovere metodi didattici innovativi nelle discipline scientifiche, integrando l’Arte per valorizzare la creatività individuale e stimolare immaginazione e pensiero divergente.

  • 🧠 Stimolare l’uso di tecnologie digitali, coding, robotica educativa e making come strumenti di apprendimento attivo

  • 👧 Promuovere l’equità di genere incoraggiando la partecipazione femminile nelle materie scientifiche e tecnologiche

  • 🌍 Sviluppare approcci interdisciplinari e interculturali, utilizzando il Design Thinking per progettare esperienze didattiche coinvolgenti

 

© Flavia Giannoli - Admaiora! Network – Tutti i diritti riservati.