Valutazione

Scopri gli articoli dedicati alla valutazione autentica su AdMaiora!

Formazione innovativa per insegnanti, con modelli e strumenti per una didattica efficace e inclusiva.

🧩 Un buon punto di partenza: la visione di Mario Comoglio

"La valutazione autentica o alternativa si fonda sulla convinzione che l’apprendimento scolastico non si dimostra con l’accumulo di nozioni, ma con la capacità di generalizzare, di trasferire e di utilizzare la conoscenza acquisita a contesti reali. Per questo nella valutazione autentica le prove sono preparate in modo da richiedere agli studenti di utilizzare processi di pensiero più complesso, più impegnativo e più elevato. (Mario Comoglio)

 

🔍 Cosa significa “valutazione autentica”

Non si limita alla memorizzazione, ma mira a verificare se lo studente sa applicare ciò che ha imparato. Richiede pensiero critico e creativo: le prove standard non bastano, ma devono essere interdisciplinari e progettate per stimolare riflessione, analisi e problem solving. Collega scuola e realtà: lo studente deve dimostrare competenze in contesti realistici, simulando situazioni della vita quotidiana o professionale.

 

© Flavia Giannoli - Admaiora! Network – Tutti i diritti riservati.