🕰️ Le origini della scuola digitale: dal PNI al PNSD
La trasformazione digitale della scuola italiana non è una novità recente: ha radici profonde. Il primo passo ufficiale risale al 1985, con il Piano Nazionale per l’Informatica (PNI), rivolto inizialmente ai docenti di Matematica e Fisica del biennio superiore, poi esteso alle lingue e alle lettere. Da allora, l’innovazione tecnologica nella didattica ha attraversato diverse fasi come le Classi 2.0, la Generazione Web con la Tablet School in Lombardia fino ad arrivare al PNSD – Piano Nazionale Scuola Digitale del 2015, che ha segnato una svolta sistemica.
Questa sezione raccoglie articoli, materiali e riflessioni sui momenti chiave dell’evoluzione digitale della scuola, per comprendere come siamo arrivati all’attuale ecosistema educativo di #ScuolaFutura.
Scopri la storia della scuola digitale in Italia: segui la LINEA DEL TEMPO
© Flavia Giannoli - Admaiora! Network – Tutti i diritti riservati.