
🌐 Didattica Digitale Integrata: oltre la videoconferenza, verso un apprendimento smart
La Didattica Digitale Integrata (DDI) rappresenta una svolta per la scuola contemporanea, spingendo i docenti a cercare strumenti tecnologici flessibili e potenti per creare esperienze formative efficaci, inclusive e personalizzate. La DDI non si limita alla videoconferenza: è un ecosistema che favorisce la condivisione, la collaborazione, il recupero, l’approfondimento e la comunicazione.
In questo contesto, la valutazione e autovalutazione diventano centrali: sono le chiavi per formare cittadini e professionisti capaci di affrontare le sfide di una società liquida, globale e iperconnessa. La scuola deve preparare gli studenti a riflettere criticamente sulle proprie competenze, per compiere scelte consapevoli e costruttive.
Durante il webinar “La videoconferenza non basta alla DAD”, organizzato per ANP, sono stati affrontati temi cruciali:
-
Superare la didattica online basata solo sulla videoconferenza
-
I 5 passi per costruire ambienti di apprendimento efficaci
-
Progettare attività coinvolgenti e stimolanti
-
Affrontare la sfida della valutazione a distanza

LINK: Didattica Digitale Integrata e valutazione online | PPT (slideshare.net)
Webinar per ANP, 18 maggio 2020