Narrazione scientifica a scuola con Twitter
TwArchimede è un Progetto didattico ideato a partire da una richiesta fattami dalla giornalista Tiziana Moriconi di Galileo Scienza sulla possibilità di allargare all’ambito scientifico l’esperienza di TwLetteratura. Ho accolto con entusiasmo la proposta e ne è scaturito TwArchimede, con l’obiettivo di sondare se Twitter possa essere un mezzo utile per coinvolgere più attivamente gli studenti nella didattica delle materie scientifiche. Ne ha parlato Linx – rivista di scienze per la classe (Pearson) – nell’articolo “Cinguettare in classe” del numero di aprile 2014
BRIKS (numero di dic 2014): TwArchimede: non solo letteratura! Narrazione scientifica con Twitter
- /web-2-0/113-gamification-in-education
- /web-2-0/66-recuperare-con-l-e-learning