News dal sito
Project planning e pianificazione a scuola: strumenti e metodi - Didamatica 2018
La complessità dell’organizzazione delle scuole e delle comunicazioni interne ed esterne non consente più di lavorare da soli: dal dirigente all’AD, ai docenti, agli ata e stakeholders, tutti possono trarre profitto dall’imparare a lavorare in squadra, a fare sinergia, a curare la comunicazione ed i processi, a valutarne gli esiti per migliorarli in spirali virtuose. Gli strumenti metodologici del Project Management, opportunamente implementati mediante software dedicati, possono alleggerire e rendere più efficace la pianificazione e l’attuazione del lavoro dei Team a scuola.
Didattica innovativa: meeting su Twitter
![]() |
Una grande occasione per confrontarsi e condividere le buone pratiche di innovazione didattica in classe:
Video: una chat tramiteTwitter
appuntamento italiano alle 19.00 del 15 gennaio 2019: non mancate!
COME?
L'animatore della Chat proporrà 5 Tweet scansionati nel tempo con domande-chiave sull'argomento ed i partecipanti risponderanno condividendo le proprie esperienze, anch'essi tramite Tweet (max 280 caratteri!). Sono 19 Gli Host, da tutto il mondo! 11 le lingue utilizzate. Verrà pubblicata il giorno dopo l'intera raccolta dei contributi per rileggere tutto con calma.
Scopri le domande clickando su "leggi tutto"!