Didattica attiva con la LIM

La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) rappresenta un’innovazione tecnologica che può cambiare radicalmente e in positivo il modo di far scuola, di insegnare e di apprendere e sta mostrando tutte le sue potenzialità — in particolare rispetto al coinvolgimento degli alunni, a forme di lavoro collaborativo, all’utilizzo simultaneo di canali comunicativi diversi, all’adattamento e alla riorganizzazione dei materiali di studio —, anche nella prospettiva inclusiva. In allegato la "Guida LIM" (Erikson)
In allegato la "Guida LIM" (comunque scaricabile gratuitamente dal sito Erickson-formazione):
- Alla pagina 3 l'articolo di Giovanni Bonaiuti (Università di Firenze): "Didattica attiva con la LIM"
- Alla pagina 6 l'articolo di Francesco Zambotti (Università di Bolzano): "Per un uso metodologicamente consapevole e inclusivo della LIM".
- /index.php/lim/64-lim-alberti
- /index.php/lim/38-cosa-e-possibile-fare-con-la-lim