Innovative Design dei processi educativi scolastici

Il Progetto Innovative Design è nato per rispondere alle attuali esigenze formative da parte dei docenti di ogni ordine e grado. E’ fortemente percepita infatti la responsabilità di formare i ragazzi del XXI secolo a crescere e lavorare in un mondo globalizzato e tecnologicamente avanzato. E' necessario progettare una didattica attiva e laboratoriale per favorire l'apprendimento cooperativo.
Un gruppo di cento docenti innovatori, di ogni ordine e grado, hanno contribuito alla creazione di una guida flessibile per innovare in classe: il Service Design Thinking per insegnanti. Le parole d’ordine sono: competenza, flessibilità, autonomia, responsabilità ed acquisizione della capacità di “resilienza” per affrontare le prove e portare a successo le iniziative. Viene proposta una metodologia didattica innovativa, centrata sulla persona, co-creativa, olistica, sequenziale e progettata per favorire lo sviluppo della creatività, dello spirito di iniziativa e della fiducia in se stessi ed assicurare ai nostri ragazzi un futuro lavorativo.
Sito del Progetto: http://www.innovazioneinclasse.it/
- /index.php/apprendimento-cooperativo/81-collaborazione-e-competenze-per-il-xxi-secolo-crescono
- /index.php/apprendimento-cooperativo/40-didattica-collaborativa-in-rete